Autorizzazioni Urbanistiche
Il processo autorizzativo degli impianti eolici si differenzia in funzione della potenza del generatore, gli strumenti urbanistici utili a tale scopo sono:
- Permesso a costruire;
- DIA: Dichiarazione di inizio attività;
- SCIA:
- PAS: Procedura Ambientale Semplificata
- Autorizzazione Unica Regionale (talvolta delegata alle regioni); Lo strumento specifico dipende anche dalle norme regionali che talvolta hanno limiti di potenza diversi per i diversi percorsi amministrativi.
Altri Adempimenti
Altri adempimenti indispensabili per messa in esercizio degli impianto sono:
- Deposito delle opere strutturali al Genio Civile competente;
- Richiesta di Connessione al gestore locale della rete elettrica (Enel, Acea, Terna e simili);
- Qualifica IAFR ( impianti alimentati da fonti rinnovabili) presso il GSE;
- Per potenze > 20 kwp apertura officina elettrica (UTF);
- Per potenze > 1000 kWp Valutazione di impatto ambientale;